Le Confetture
Marmellata di Arance e Cioccolato
L’idea nasce dalle scorze di arance ricoperte di cioccolato: arance di Sicilia, cioccolato di alta qualità e un goccio di Cointreau per arricchire l’aroma, rendono questa marmellata unica, ed adatta in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda fino al dopocena, anche come ingrediente per ottimi e originali dessert.
Confettura Extra More di Gelso e Scorzette di Limone
La mora di gelso, dolcissima una volta matura, è un frutto poco conosciuto in quanto difficile da mantenersi una volta colto, e quasi troppo dolce per esser consumato in grandi quantità.
Le scorze del limone, amare, esaltano il sapore della mora, rendendo il prodotto perfetto per chi ama una confettura dolce ma moderna. Da utilizzarsi per la colazione o per esaltare dolci a base di latte.
Confettura Extra Ciliegie e Marsala
Una confettura straodinaria per assaporare tutto l’anno un frutto primaverile, anche come fine pasto. Le ciliegie mature, dolci e succose, sposano il Marsala DOC secco dando al prodotto un lieve accenno liquoroso che esalta il naturale gusto del frutto.
E’ la confettura perfetta da assaporare a colazione sul pane fresco, o per creare deliziosi ripieni di crostate e biscotti. Ottima anche con formaggi freschi.
Confettura Extra Gocce D’Oro
Una confettura particolare, nata quasi per caso, mentre si assaporava la goccia d’oro classica con alcuni formaggi. La mandorla tagliata sottile sposa l’acidulo della prugna e invoglia al secondo assaggio. Da provare come abbinamento al montasio e all’emmenthal. Disponibile anche nella versione in purezza.
Confettura Extra Gocce D’Oro e Mandorle
Una confettura particolare, nata quasi per caso, mentre si assaporava la goccia d’oro classica con alcuni formaggi. La mandorla tagliata sottile sposa l’acidulo della prugna e invoglia al secondo assaggio. Da provare come abbinamento al montasio e all’emmenthal. Disponibile anche nella versione in purezza.
Confettura Extra Pesche Bianche e Rosmarino
La ricetta è stata ritrovata sfogliando un antico ricettario, custodito gelosamente dalla nonna e ancor prima di lei dalla trisavola, su di un foglio ormai ingiallito dal tempo, inserito in una delle ultime pagine. Da qui si è partiti per trovare il giusto legame tra le pesche e il rosmarino, che con garbo pulisce il palato dopo il dolce profumo della pesca. Ottima in abbinamento ai caprini, sia freschi che stagionati, e deliziosa all’interno di mozzarelle fresche.
Confettura Extra Prugne e Menta
Una lontana prozia, di ritorno da uno dei suoi lunghi viaggi, portò a casa la ricetta per una macedonia a base di prugne, contenente anche la menta. Fù un successo, e da quel giorno entrò a far parte del ricettario di famiglia. La ricetta della confettura null’altro è che la rivisitazione di quella originale. Un’unica varietà di prugna, e un sapiente dosaggio dell’aroma, che deve essere percepito solo a fine della degustazione. Ottima da abbinare al gorgonzola o il roquerfort, ma anche da assaporare da sola al mattino.
Confettura Extra Fichi Vaniglia e Rhum
Più che una confettura è un dolce al cucchiaio, se assaporata da sola. L’idea è maturata con pazienza, assaporando i fichi maturi appena colti, volendo creare un abbinamento particolare, gustoso, e da poter abbinare sia al dolce che al salato. La confettura è perfetta per degli aperitivi sfiziosi e per dei dolci sublimi. Ottima in abbinamento ai caprini, sia freschi che stagionati.
Confettura Extra Nashi e Cioccolato
Il cioccolato in gocce sposa il frutto Nashi (meglio conosciuto come melo-pero) e rende questa confettura ottima per le colazioni, merende, o per creare ottimi dolci da servire come fine pasto. Consigliata per creare strudel particolari a base di mele.
Confettura Extra Uva Fragola
Confettura straordinariamente profumata, dal sapore autunnale, lievemente acidula. Ottima per dei crostini con del formaggio latteria fresco. Perfetta per chi non ama troppo il dolce, da utilizzare sopra il pane per la colazione. Da utilizzare inoltre per creare biscotti ripieni.
Confettura Extra Melograno e Pistacchio
Il connubio del nettare di melograno e del pistacchio frantumato è noto a chi ama viaggiare nei paesi medio-orientali. L’idea di abbinare i due sapori è nata durante un viaggio ad Istanbul, città già da millenni crocevia di viaggiatori e sapori. La varietà di Melograno dolce, una delle meno conosciute, si sposa perfettamente con il sapore deciso del pistacchio, che si gusta solo quando viene frantumato e quindi assaporato insieme al gusto base della confettura.
Confettura Extra Kaki
E’ il connubio autunnale per eccellenza. Il sapore dolce del kako maturo abbinato al tannino della noce rende la confettura perfetta da abbinare ai formaggi stagionati. Inoltre i sapori si sposano per una colazione ricca, perfetta per quelle prime giornate fredde d’autunno, dove si necessita di quella carica in più. Degustata al meglio con formaggi stravecchi. Proposta anche in purezza.
Confettura Extra Kaki Noci e Rhum
E’ il connubio autunnale per eccellenza. Il sapore dolce del kako maturo abbinato al tannino della noce rende la confettura perfetta da abbinare ai formaggi stagionati. Inoltre i sapori si sposano per una colazione ricca, perfetta per quelle prime giornate fredde d’autunno, dove si necessita di quella carica in più. Degustata al meglio con formaggi stravecchi. Proposta anche in purezza.
Confettura Extra Mele Rosa di Monfumo
E’ un’antica varieta’ di mela esclusivamente autoctona di Monfumo, dalle bellissime sfumature rosate, caratterizzata da un gusto fresco e leggero che la rende particolare ed unica. Proviene da un melo ritrovato nei boschi presenti nelle zone collinari di Monfumo. La pianta viene coltivata in modo naturale senza trattamenti antiparassitari. Una confettura da assaporare da sola, per vivere il sapore deciso di questa antica varieta’ di mela.